Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • Menu
CHIUDI
  • Intervento del Rettore

  • Intervento del Prorettore

  • Facoltà

    • Didattica
    • Ricerca
    • Apertura Internazionale
    • Prospettive di Lavoro
    • Curiosità
    • Formazione
    • La Voce degli Studenti
    • Storia
  • Dipartimenti

    • Astronomia
    • Biologia
    • Scienze Chimiche
    • Fisica
    • Geografia
    • Geologia, Paleontologia e Geofisica
    • Matematica Pura e Applicata
    • Mineralogia e Petrologia
  • Corsi di Laurea

    • Astronomia
    • Biologia
    • Biologia Molecolare
    • Biotecnologie
    • Chimica
    • Chimica Industriale
    • Fisica
    • Scienze Geologiche
    • Informatica
    • Matematica
    • Ottica ed Optometria
    • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente
    • Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali
    • Scienza dei Materiali
    • Scienze Naturali
  • Didattica

    • Crediti Formativi
    • Debiti Formativi
    • Tutorato
    • Dottorati e Master
    • Erasmus
    • Scuola Galileiana
  • Home
    • Orientamento
      • IndietroA Scuola con Galileo
        • Intervento del Rettore
        • Intervento del Prorettore
        • Facoltà
          • Didattica
          • Ricerca
          • Apertura Internazionale
          • Prospettive di Lavoro
          • Curiosità
          • Formazione
          • La Voce degli Studenti
          • La Storia
        • Dipartimenti
          • Astronomia
          • Biologia
          • Scienze Chimiche
          • Fisica
          • Geografia
          • Geologia, Paleontologia e Geofisica
          • Matematica Pura e Applicata
          • Mineralogia e Petrologia
        • Corsi di Laurea
          • Astronomia
          • Biologia
          • Biologia Molecolare
          • Biotecnologie
          • Chimica
          • Chimica Industriale
          • Fisica
          • Scienze Geologiche
          • Informatica
          • Matematica
          • Ottica ed Optometria
          • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente
          • Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali
          • Scienza dei Materiali
          • Scienze Naturali
        • Didattica
          • 3 + 2 + 3
          • Crediti Formativi
          • Debiti Formativi
          • Tutorato
          • Dottorati e Master
          • Erasmus
          • La Scuola Galileiana

        Skip to content

        Corso di Laurea in Ottica ed Optometria

        Il corso di Laurea triennale in Ottica ed Optometria nasce a Padova nel 2004 sulla spinta di una forte richiesta proveniente dal territorio e la nostra Facolta' e' stata la seconda in Italia ad attivarlo. Questo corso di Laurea e' estremamente professionalizzante: piu' di un quarto delle lezioni viene tenuto da esperti provenienti dal mondo del lavoro ed esterni all'Universita'. Stages e tesi sono svolti in laboratori sanitari, pubblici o privati, o in aziende del settore. Con questo corso lo studente acquisice una preparazione multidisciplinare che spazia dalla fisica alla biologia, dalla chimica alla Medicina. L'Ottica-Optometria si occupa della visione nel suo complesso, nonche' dell'individuazione e correzione dei difetti visivi con strumenti fisici. E' una scienza in rapida espansione: nel 2004 l'Organizzazione Mondiale della Sanita' l'ha coinvolta nel programma "Vision 2020: il diritto di vedere" poiche' nel mondo vi sono 180 milioni persone con difficolta' visive e si prevede che entro il 2020 queste cifre possano raddoppiare.

        Il Corso di Laurea ha l'obiettivo di assicurarti un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici, nonche' l'acquisizione di specifiche competenze professionali. In particolare ti fornira':

        • un'adeguata formazione generale nei settori della Fisica classica e moderna, con particolare riferimento alla specificita' del corso (ottica, struttura della materia, interazione luce/materia, proprieta' ottiche dei materiali);
        • capacita' di comprendere ed utilizzare strumenti matematici ed informatici adeguati all'ambito operativo professionale;
        • conoscenze in materie tecniche specifiche nei settori dell'ottica e dell'optometria e bio-mediche di base relative alle implicazioni dell'uso di strumenti per la misura e la correzione dei difetti rifrattivi della vista.

        Come gia' menzionato questo Corso di Laurea nasce in stretto contatto con il mondo imprenditoriale locale. La possibilta' di svolgere la tesi in aziende e laboratori esterni all'Universita' facilitera' ancor di piu' il tuo l'ingresso nel mondo del lavoro. Troverai occasioni di inserimento in laboratori sanitari pubblici e privati, in grandi industrie ottiche e in piccole e medie imprese che producono o commercializzano articoli e strumenti tecnici per il settore ottico e della visione.

        Motivazioni

        Prospettive

        Erasmus

         

        SCUOLA DI SCIENZE

        • Biblioteca
        • Dipartimento
        • Upstore
        • Amministrazione trasparente

        CONTATTI

        Via G. Jappelli, 1 - 35129 Padova
        Tel: +39 049 827 5070
        Fax: +39 049 827 5069
        • Email: scienze@unipd.it
        • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Note legali
        • |
        • Privacy
        • |
        • Atti di notifica
        • |
        • Elenco siti tematici