Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • Menu
CHIUDI
  • Intervento del Rettore

  • Intervento del Prorettore

  • Facoltà

    • Didattica
    • Ricerca
    • Apertura Internazionale
    • Prospettive di Lavoro
    • Curiosità
    • Formazione
    • La Voce degli Studenti
    • Storia
  • Dipartimenti

    • Astronomia
    • Biologia
    • Scienze Chimiche
    • Fisica
    • Geografia
    • Geologia, Paleontologia e Geofisica
    • Matematica Pura e Applicata
    • Mineralogia e Petrologia
  • Corsi di Laurea

    • Astronomia
    • Biologia
    • Biologia Molecolare
    • Biotecnologie
    • Chimica
    • Chimica Industriale
    • Fisica
    • Scienze Geologiche
    • Informatica
    • Matematica
    • Ottica ed Optometria
    • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente
    • Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali
    • Scienza dei Materiali
    • Scienze Naturali
  • Didattica

    • Crediti Formativi
    • Debiti Formativi
    • Tutorato
    • Dottorati e Master
    • Erasmus
    • Scuola Galileiana
  • Home
    • Orientamento
      • IndietroA Scuola con Galileo
        • Intervento del Rettore
        • Intervento del Prorettore
        • Facoltà
          • Didattica
          • Ricerca
          • Apertura Internazionale
          • Prospettive di Lavoro
          • Curiosità
          • Formazione
          • La Voce degli Studenti
          • La Storia
        • Dipartimenti
          • Astronomia
          • Biologia
          • Scienze Chimiche
          • Fisica
          • Geografia
          • Geologia, Paleontologia e Geofisica
          • Matematica Pura e Applicata
          • Mineralogia e Petrologia
        • Corsi di Laurea
          • Astronomia
          • Biologia
          • Biologia Molecolare
          • Biotecnologie
          • Chimica
          • Chimica Industriale
          • Fisica
          • Scienze Geologiche
          • Informatica
          • Matematica
          • Ottica ed Optometria
          • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente
          • Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali
          • Scienza dei Materiali
          • Scienze Naturali
        • Didattica
          • 3 + 2 + 3
          • Crediti Formativi
          • Debiti Formativi
          • Tutorato
          • Dottorati e Master
          • Erasmus
          • La Scuola Galileiana

        Skip to content

        Corso di Laurea in Informatica

        Il Corso di Laurea in Informatica dell'Universita' di Padova persegue i seguenti obiettivi specifici:

        • fornire una solida base culturale in matematica e informatica per poter affrontare tecnicamente e metodologicamente una molteplicita' di problemi in ambiti diversi ed adattarsi con facilita' alla rapida evoluzione dell'informatica;
        • fornire una solida conoscenza di base dei diversi settori dell'informatica, nei loro aspetti teorici e applicativi, con particolare riferimento alle esigenze e alle implicazioni dei processi produttivi;
        • rendere capaci di utilizzare il metodo scientifico di indagine, in particolare in relazione a problemi applicativi e alla ricerca e sviluppo di prodotti;
        • garantire la capacita' di utilizzare la lingua inglese ed il possesso di adeguate competenze e di strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
        • rendere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.

        Per ottenere questi obiettivi, il percorso formativo prevede insegnamenti relativi alle seguenti aree:

        • analisi matematica, algebra, geometria, fisica;
        • probabilita', statistica, matematica discreta, logica, calcolo numerico, ricerca operativa;
        • algoritmi e strutture dati, automi, linguaggi formali;
        • programmazione (C, C++, Java e programmazione concorrente e distribuita);
        • basi di dati;
        • architetture degli elaboratori, sistemi operativi, reti, sicurezza;
        • ingegneria del software;
        • tecnologie web.

        Molti di questi insegnamenti contengono attivita' pratiche in laboratorio e attivita' di progetto software individuali e di gruppo.
        Inoltre, l'ultima fase del percorso formativo include uno stage da svolgersi in una azienda o ente esterno in cui viene sviluppato un progetto informatico a rilevanza aziendale sotto la supervisione di un tutor aziendale e di un supervisore universitario.

        La Laurea in Informatica consente di accedere al corso di Laurea Magistrale in Informatica, e proseguire eventualmente per il Dottorato di Ricerca in Informatica. L'assorbimento dei laureati in Informatica da parte del mondo del lavoro risulta estremamente promettente, sia in aziende private che in enti pubblici dove l'esigenza di utilizzo di programmi e sistemi informatici per la raccolta, mantenimento ed elaborazioni dati in formato elettronico cresce costantemente nel tempo.

        La Laurea Triennale

        La Laurea Specialistica

        Il Dottorato

        Il Lavoro

        Erasmus

         

        SCUOLA DI SCIENZE

        • Biblioteca
        • Dipartimento
        • Upstore
        • Amministrazione trasparente

        CONTATTI

        Via G. Jappelli, 1 - 35129 Padova
        Tel: +39 049 827 5070
        Fax: +39 049 827 5069
        • Email: scienze@unipd.it
        • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Note legali
        • |
        • Privacy
        • |
        • Atti di notifica
        • |
        • Elenco siti tematici